
Mi son destata adesso dopo tre ore circa di lettura.
Ebbene sì, oggi mi sono data alla lettura.
Stamane guardavo la mia libreria ricolma di tomi, libri, libretti…
Amo i miei libri, ma oggi avevo voglia di qualcosa di nuovo…
Ovvio che non sono uscita per comprare un nuovo libro. Ed è qui che ho usato e anche rivalutato l’applicazione Kobo…
Insomma, sono una persona all’antica quando si parla di libri!
I libri sono di carta: sono pagine da sfogliare, da tastare, da annusare; sono inchiostro che sporca le dita. Capite cosa intendo?
Però… mi ritrovo ad essere a casa isolata e non voglio mandare qualcuno a comprare un libro.
Deve piacere a me… e io sono particolare in fatto di gusti… deve essere una sorta di amore a prima vista…
Apprezzo il genere fantasy, ma non significa che qualsiasi fantasy mi vada bene!
Mi piacciono i romanzi, ma quelli che hanno un giusto equilibrio tra amore e avvenutura! Mai troppo dell’uno o dell’altro…
Non tollero la fantascienza invece…infatti il libro regalatomi sei anni fa che parla di robot e cose similari ancora è lì a prendere polvere!
I gialli devono essere intriganti e non troppo splatter…vedo troppa violenza già nel mio lavoro, non cerco violenza pure nei libri…
Insomma: sono una persona difficile!
Quindi, siccome mandare qualcuno a prendermi un libro non sà da fare, ho scaricato sto Kobo.
Mmm…
Libri digitali…l’impossibilità di tenere tra le mani un bel tomo… nessun profumo, nessun giramento di pagine…
L’idea non mi ispirava e invece…
…invece devo rivalutarlo!
È comodo! Una libreria digitale a portata di mano! Tutti i libri che voglio sempre con me! E nei miei viaggi non avrò più l’indecisione di dire “E mò? Quale porto? Che faccio?”
No! Me li porto dietro tutti! TUTTI!
E i libri nuovi sono accessibili a prezzi vantaggiosi!!
Che fidatevi…per un topo da biblioteca come me, non è cosa da poco il prezzo!!
Ho scaricato gratuitamente (sì, perché ho scoperto che alcuni libri, solitamente i primi libri delle varie serie/trilogie/tetralogie/ecc…, sono gratuiti…) un libro fantasy che non conoscevo…
Né lui né l’autrice…
Beh, in tre ore scarse sono al 66% della lettura! 😁
Dovrò per forza comprare tutti gli ebook della serie per capire come proseguirà la storia dei personaggi!
Quindi direi che sto Covid ha portato qualcosa di positivo! Probabilmente, se non mi fossi ammalata e non fossi quindi stata alle strette, sarei rimasta ottusa su questo argomento e non avrei mai sperimentato un libro digitale…
Kobo ed ebook: promossi!
𝒢𝒾𝓈𝑒𝓁𝓁𝑒
Welcome to a new world! 😝
Avrei un paio di titoli da suggerirti, sai? Ma sarebbe una cosa poco disinteressata! 🙈
"Mi piace"Piace a 1 persona
Chissà quale libro mi potrai mai suggerire! 🤪
Che comunque sono già in programma sulla mia lista degli e-book!
🤪
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io non dico nulla, mi fido della tua lista! 😛
"Mi piace"Piace a 1 persona
Farai bene… o farai male?! 😂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Di solito fidarsi è bene, ma non fidarsi è meglio… 😛
Ad ogni modo, tornerò a sussurrarti qualcosa, nel caso! 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
🤣🤣
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non conoscevo Kobo 😯
"Mi piace"Piace a 1 persona
Comodo!
Io lo uso perché compatibile con la Feltrinelli! 😁
"Mi piace"Piace a 1 persona
Se è compatibile con la Feltrinelli allora è molto molto interessante!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Assolutamente sì!!
Scaricato proprio per quello!
"Mi piace"Piace a 1 persona
la comodità degli e- book è proprio quella di potersi portare dietro una libreria anche quando siamo lontani da casa, o per lavoro o per vacanze. Certo per leggerli occorrono i lettori di e- book, leggerli con uno smartphone non è troppo comodo, più che altro stanca la vista.
A qualcosa ti è servita questa pandemia 😉 no va beh scherzo, era giusto per tirarti un po’ su il morale. Abbracci di cuore, coraggio 🤗ancora qualche lettura e torni ad uscire, fra l’altro avendo fatto il covid non devi fare neppure la terza dose, in quanto è come se l’avessi già fatta. 😉👍
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti dirò: io sto usando tablet e telefono e non mi dispiace… seppur abbia avuto la possibilità di tastare ai tempi un Kindle…
Almeno adesso so come passare il tempo! 😂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non conosco i libri digitali, ma non credo che resisterei a stare troppo tempo a fissare lo schermo del pc in posizione scomoda. Amo le le little free library e i mercatini dell’usato e, una volta letti, i libri dovrebbero tornare liberi a continuare a donare emozioni al mondo ^_^
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ci sono i Kindle apposta! Sembra quasi di avere un libro vero in mano…
…io lo sto usando con la applicazione del tablet invece (utilizzabile anche con il telefono)… non male! Te lo porti dove vuoi e non è più grande di un libro! 😁
I libri hanno comunque qualcosa in più… ma gli eBook sono decisamente comodi!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ai libri di carta non si scarica la batteria ^_^
"Mi piace"Piace a 1 persona
Va beh, ma quelli sono piccoli dettagli risolvibili.
Io ad esempio ho un carica batterie portatile, comodissimo, piccolo, pratico e con una grande tenuta! 😃
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sempre troppa roba per come sono fatto io, mi sentirei soffocare. Come sai sono piuttosto minimalista ^_^
"Mi piace"Piace a 1 persona
Per un certo senso può sembrare così! Troppa roba, troppo caos, troppe cose, troppi passaggi… poi quando si è lì… è più semplice e pratico di quel che sembri!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sarà… intanto mi tengo strette le mie little free library ^_^
"Mi piace"Piace a 1 persona
io tempo fa ci ho provato…ma poi sono tornata alla lettura su formato vintage 😀
Ecco l’ideale per me è avere entrambe le versione…cartaceo per mangiarlo, digitale per la comodità di averlo sempre a portata di click.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì! Così mi pare un giusto compromesso!! 😁
"Mi piace"Piace a 1 persona